Sss, il silenzio!
Autrici Maddalena Schiavo, Laura Zani Edizioni Storie Cucite Anno 2019 Pagine spesse e ruvidine al tatto, odore cartonato, colori che sembrano mescolati con il borotalco, vellutati, quasi dolci. Cosa manca? Ah sì l’udito, ma quello è nel titolo: si parla di silenzio. Ma a noi il silenzio fa paura, non piace, lo combattiamo, vogliamo che […]
Il mutismo selettivo in emergenza sanitaria
Un evento inaspettato e traumatico potrebbe costringere un bambino, un ragazzo o un adulto con mutismo selettivo a ricorrere al servizio di emergenza 118, il che apre un ventaglio di problematiche a cui vale la pena dare rilevanza e, là dove possibile, risposta. Innanzitutto occorre evidenziare che cosa caratterizza l’intervento nell’emergenza sanitaria: si tratta di […]
Corso di Formazione: “Dar Voce Al Silenzio”
Aimuse, in collaborazione con il Centro di Terapia Cognitiva organizza il Corso di Formazione Online “DAR VOCE AL SILENZIO” Conoscenza, diagnosi e tecniche di intervento del Mutismo Selettivo. Obiettivi del Corso: fornire strumenti teorici e clinici per trattare il disturbo. Focus su: diagnosi, terapia individuale nel setting e residenziale, intervento a scuola e in famiglia. […]
La battaglia è solo all’inizio!
INDENNITA’ DI FREQUENZA E LEGGE 104/1992 I diritti e i benefici di cui alle Legge 104/92 e l’indennità di frequenza sono strumenti fondamentali per sostenere il cammino dei nostri figli nel loro viaggio verso l’autonomia. Il problema fondamentale che ognuno di noi genitori riscontra è quello di reperire professionisti specializzati per sottoporre a terapie mirate […]
Supervisione per Specialisti
Il 2021 parte con un carico di professionalità… Venerdì 22 Gennaio 2021 a partire dalle ore 20:00 è previsto, per professionisti, un momento di confronto e scambio delle proprie esperienze nel trattamento del Mutismo Selettivo. L’incontro sarà guidato dalla dott.ssa Emanuela Iacchia (Psicologa, Psicoterapeuta, Direttore del Comitato Scientifico Aimuse), in modalità Web, tramite la piattaforma […]
Un libro per parlare di psicoterapia ai bambini di Paola Ancarani
Quando in famiglia si prospetta di presentare ai propri bambini una figura professionale come lo psicologo o lo psicoterapeuta, la domanda che i genitori pongono puntualmente è: cosa diciamo a nostro figlio/a? Si tratta di un cruccio tutt’altro che banale; infatti l’interrogativo porta con sé molte implicazioni e pertanto, al pari di un congegno delicato […]
“Aspettando il Natale” di Emanuela Iacchia
Nessuno poteva immaginare di dover cambiare il proprio stile di vita, di dover costruire un nuovo quotidiano. Così, dopo lo smarrimento iniziale e un po’ di ottimismo estivo, ci siamo ritrovati a fare i conti con i tanti contagi dell’autunno e con le nuove disposizioni ministeriali. Siamo più preoccupati e le nostre giornate sono costellate dalla paura […]
La mia Vacanzina a Ispra
Nell’estate del 2018 ho partecipato alla piccola vacanza sul Lago Maggiore (Ispra) organizzata da Aimuse e ci tenevo a raccontare come ho vissuto questa esperienza. Ad Ispra si trova la casa Don Guanella, si tratta di una stupenda villa molto grande, dove al suo interno vi è anche una chiesa e una casa per anziani. […]