Autore: Francesca Conforti

Giu
28

W le vacanze! – di Emanuela Iacchia

Le vacanze sono finalmente arrivate e uno dei maggiori desideri è cercare di farne buon uso. Per tutta la famiglia le vacanze possono essere una vera opportunità di crescita, ma per i genitori che hanno fatto i conti tutto l’anno con situazioni scolastiche difficili come il mutismo selettivo, affiorano i dubbi rispetto al timore  che […]

By Francesca Conforti | Senza categoria
DETTAGLIO
Mag
27

Costruire relazioni: come stare insieme con bambini e adolescenti con mutismo selettivo – parte 2

Nella prima parte dell’articolo Costruire relazioni: come stare insieme con bambini e adolescenti con mutismo selettivo, pubblicata il mese scorso, abbiamo condiviso degli accorgimenti per creare uno spazio di relazione caldo e accogliente con bambini o a adolescenti che non riescono ancora a portare la parola in alcune situazioni di vita. È importante allenarsi insieme […]

By Francesca Conforti | Senza categoria
DETTAGLIO
Mag
27

Le maestre raccontano

Cinque anni fa ci è stata affidata una classe prima a tempo pieno di 18 bambini molto vivaci e chiacchieroni; solo B. stava sempre in silenzio e non giocava con i compagni, nei momenti liberi preferiva stare seduta a disegnare. Quando aveva bisogno di qualcosa si alzava e ce lo diceva all’orecchio con un filo […]

By Francesca Conforti | Senza categoria
DETTAGLIO
Mag
27

CorreVoce – Il silenzio prende voce sulla via Francigena

Era il 2019 quando è nata l’idea di mettere in relazione la via Francigena, via d’incontri e condivisione, con Aimuse, attraverso una serie di seminari e convegni, uno per regione, lungo tutto il cammino della Via Francigena, da Aosta a Roma in bicicletta, con il patrocinio di Enti e organizzazioni importanti come AEVF -Associazione Europea […]

By Francesca Conforti | Senza categoria
DETTAGLIO
Mag
27

L’importanza del gioco simbolico – di Emanuela Iacchia

Il gioco di ruolo è il gioco “del far finta di”, è una tappa molto importante per lo sviluppo emotivo, relazionale e cognitivo del bambino. Si sviluppa verso i 24 mesi e consiste nella capacità del bambino di rappresentarsi mentalmente oggetti e persone di utilizzarne un oggetto al posto di un altro, di interpretare un […]

By Francesca Conforti | Senza categoria
DETTAGLIO
Apr
26

Costruire relazioni: come stare insieme con bambini e adolescenti con mutismo selettivo – di Michele Monticelli e Chiara Barillà

Come stare insieme a un bambino o a un adolescente che non riesce ancora a portare la parola in alcune situazioni della sua vita? Non esiste un copione ma possiamo lasciarci guidare da accorgimenti e da esperienze dirette per creare uno spazio di relazione caldo e accogliente. È importante trovare il modo per guardare e […]

By Francesca Conforti | Senza categoria
DETTAGLIO
Apr
26

Adolescenti e mutismo selettivo – di Emanuela Iacchia

Adolescenza deriva dal verbo latino adolescere, che significa “maturare, crescere”, è un  periodo in cui i bambini cominciano a crescere assomigliando sempre di più a degli adulti, ma non lo sono. Gli anni dell’adolescenza si configurano come quelli della sperimentazione di sé e, come scrive  Havighurst, (1952), i compiti dell’adolescenza sono diversi  e vanno dall’instaurare relazioni […]

By Francesca Conforti | Senza categoria
DETTAGLIO
Mar
29

Il coraggio di Patty – di Giuseppe Marino

Si può superare il mutismo selettivo? Certo! E la storia di Patty vuole essere una coraggiosa testimonianza!Patty era una splendida bambina: vivace, sorridente e con una potentissima grinta! Insomma, era un vero vulcano! Dico “era” perché adesso Patty è una signorina: è nel pieno delle scuole secondarie di primo grado (le medie, per intenderci) e […]

By Francesca Conforti | Senza categoria
DETTAGLIO