Corso di Formazione per Professionisti
Ci siamo!! Parte a breve un nuovo corso di formazione organizzato da Aimuse e dedicato ai professionisti che intendono completare e accrescere le proprie competenze sul mutismo selettivo. E’ importante che i professionisti formati su questo disturbo siano tantissimi e ubicati in tutte le Regioni e Città d’Italia. Questo perché le numerose famiglie che si […]
Adolescenti e giovani adulti
A volte il mutismo selettivo si protrae fino all’età adulta. Accade spesso quando non viene riconosciuto fin dall’infanzia, quando ci sono riconoscimenti tardivi, quando si sottovaluta il problema non trattandolo con i giusti metodi fin da subito. Ma le variabili possono essere tantissime altre. Per noi genitori diventa frustrante e pesante continuare a vedere il […]
INCONTRIAMOCI…
SOLD OUT ISCRIZIONI CHIUSE. E’ STATO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI Come anticipato nella nostra NewsLetter, iniziano gli incontri Aimuse dedicati ai genitori. Ci incontreremo SABATO 12 FEBBRAIO 2022, a partire dalle ore 17:00, mediante piattaforma Zoom. Un momento di condivisione e confronto per affrontare, insieme ad uno specialista del nostro Comitato Scientifico, i […]
Le emozioni condizionano i nostri ricordi – di Emanuela Iacchia
Le neuroscienze ci insegnano che la nostra memoria è emozionale, cioè fortemente influenzata dalle emozioni e dalle sensazioni provate di fronte a una determinata situazione. Questo significa che ogni nostro ricordo è una personale ricostruzione di un’esperienza che a volte non risulta essere totalmente aderente alla realtà, ma molto risente da come l’abbiamo vissuta. La memoria è […]
Mutismo selettivo, autismo o entrambi?
Pochi studi hanno esplorato la relazione tra disturbi dello spettro autistico (ASD) e mutismo selettivo (SM) e se in passato si tendeva a distinguerli in maniera netta, escludendone la coesistenza nello stesso individuo, oggi invece è diventato sempre più frequente parlare di comorbilità. Il focus della discussione si è dunque posto sull’ultimo criterio diagnostico del […]
INIZIA UN NUOVO ANNO CON AIMUSE!
Un anno carico di speranza! nuove iniziative ci accompagneranno per tutto il 2022. Non mancheranno occasioni per stare insieme, incontri-genitori, momenti di confronto e condivisione tra famiglie, sportelli d’ascolto, seminari di formazione rivolti agli insegnanti, corsi per i professionisti, supervisioni di gruppo, giornate e week end insieme, interventi residenziali per i ragazzi adolescenti e tanto […]
Incontrarsi: l’importanza del corpo e del contatto nella relazione – di Michele, Gabriele e Chiara
In questo periodo di pandemia i corpi spesso sono stati sollecitati a “mettersi in gioco” in modi differenti: sullo schermo nelle videochiamate, distanziati e con bocca e naso coperti nei momenti in presenza. Il contatto fisico è il sistema sensoriale che ha maggiormente risentito del distanziamento imposto dal Covid-19: ci siamo disabituati a entrare in […]
Storie a lieto fine – di Emanuela Iacchia
Buon anno e buon inizio! Dopo questi ultimi anni difficili ci meritiamo tutti un 2022 migliore. Assorta in questi pensieri e queste speranze, mi son trovata a cercare, a leggere e a condividere con voi, alcune testimonianze di giovani adulti che hanno sofferto di mutismo selettivo, per capire quale sia stata la chiave di volta […]