Offices
Sicilia
SEDE CON REFERENTE: Referente Regionale - Maria Rita SpadolaRelatori
Mariarita Spadola
Referente regionale AIMUSE SiciliaCaterina Fazio
Psicologa - specialista rete AimuseInizio
13 February 2020 - 16:00
Fine
13 February 2020 - 19:00
Indirizzo
Istituto Comprensivo Rogasi - Corso Vittorio Veneto, 36 - Pozzallo (RG) Vedi mappaSEMINARIO FORMATIVO-INFORMATIVO
MOMENTANEAMENTE SILENZIOSI, COMPRENDERE E INDIVIDUARE STRATEGIE POSSIBILI PER SUPERARE INSIEME IL MUTISMO SELETTIVO
ore 16.00 – Apertura Lavori – Saluti Istituzionali
- Prof.ssa Grazia Basile, Dirigente Scolastio I.C. Rogasi
- Prof. Pietro Modica, Dirigente Scolastico I.C. S. Marta – E. Ciaceri – Modica (scuola capofila rete “Più forti nella rete”)
Modera
- Giusi Sipione, referente per l’inclusione I.C. S. Marta – E. Ciaceri e responsabile provinciale sportello Autismo
Relatori
- Giusi Sipione, referente per l’inclusione I.C. S. Marta – E. Ciaceri
IL MUTISMO SELETTIVO A SCUOLA - Maria Rita Spadola, referente Aimuse Sicilia
NOI GENITORI, LA LORO VOCE: IL RUOLO DI AIMUSE IN ITALIA - Caterina Fazio, psicologa – specialista rete Aimuse
IL MUTISMO SELETTIVO NEI BAMBINI: CARATTERISTICHE E SUGGERIMENTI PRATICI - M.Patrizia Fortezza, psicologa-psicoterapeuta in formazione – specialista rete Aimuse
L’IMPORTANZA DELLA COSTRUZIONE DI RESTI: GENITORI, INSEGNANTI, SPECIALISTI - Giovanni Cataldi – Marta Basile, musicoterapista – arteterapista (La cascina dei sensi)
MUSICOTERAPIA E ARTETERAPIA: DUE FORME DI COMUNICAZIONE ALTERNATIVA E DI ELABORAZIONE DEGLI STATI EMOTIVI - Testimonianze
- Dibattito – chiusura lavori
L’evento è gratuito ma con iscrizione obbligatoria.
Ai partecipanti che ne faranno richiesta verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Info: sicilia@aimuse.it
Scarica la locandina dell’evento.