La Vacanzina famiglie. L’importanza di essere un gruppo di Emanuela Iacchia
Dal 4 al 7 settembre 2024 abbiamo realizzato la Vacanzina Aimuse ad Armeno, un piccolo paesino vicino al Lago d’Orta, eravamo nella Casa Vacanze della Fondazione De Agostini e nella Casa dei Padri. Con noi c’erano 10 famiglie che arrivavano da tutta Italia, i bambini partecipanti erano in età pre-scolare o frequentavano la scuola primaria. […]
Conversazione con l’autore…
E’ stato un autentico piacere poter ospitare in Aimuse il Prof. Stefano Vicari, che ringraziamo per aver dialogato con noi sul suo libro “Adolescenti interrotti”. E’ stato un momento ricco di spunti, riflessioni e stimoli importanti per comprendere più a fondo il disagio psichico degli adolescenti e il ruolo che adulti, educatori, istituzioni possono giocare […]
La “vacanzina” compie 10 anni ! di Emanuela Iacchia
La Terapia Residenziale di Aimuse, affettuosamente chiamata da tutti Vacanzina, nasce un pomeriggio chiacchierando con Elisa Marchio, che in quegli anni era Presidente di Aimuse. Il nostro desiderio era quello di organizzare alcuni giorni di trattamento intensivo per coinvolgere i bambini con le famiglie o gli adolescenti, insieme a psicologi e psicoterapeuti, 24 ore su […]
Viva l’estate!
Carissimi/e soci e famiglie, con l’arrivo delle vacanze estive, desideriamo prenderci un momento per ringraziarvi di cuore per aver condiviso con noi questo percorso, di vita e scolastico, arrivato adesso all’inizio dell’estate e alle tanto attese vacanze. È stato un piacere, durante quest’anno scolastico, accompagnarvi e supportarvi nel cammino dei vostri bambini/ragazzi e delle vostre […]
Adolescenti interrotti: conversazione con l’autore
L’età adolescenziale è notoriamente complessa e se ne discute spesso per sottolineare quanto genitori e insegnanti si sentano in difficoltà. Gli stimoli del nostro tempo attuale, come ad esempio le serie televisive, ma anche la cronaca, hanno posto in luce la necessità di comprendere cosa alimenta il divario tra ciò che gli adulti pensano, fanno […]
Una giornata nel Bosco delle Pianelle (Puglia)
Le lezioni a scuola volgono al termine, quindi vogliamo proporre alle famiglie di bambini/e e ragazzi/e con mutismo selettivo l’occasione d’incontrarci e trascorrere assieme una giornata di relax. Il BOSCO DEI SENSI prevede una passeggiata esplorativa guidata di 2 ore circa lungo i sentieri del Bosco delle Pianelle per utilizzare tutti e 5 i sensi […]
Tirocini
Sei uno studente universitario appassionato di psicologia dello sviluppo o scienze dell’educazione? Ti interessa approfondire il tema del mutismo selettivo e contribuire a un progetto innovativo sul territorio di Varese e provincia? Allora forse questo annuncio è per te! Siamo alla ricerca di un tirocinante universitario motivato e seriamente interessato a collaborare con il nostro […]
Ragazzi con mutismo selettivo: un censimento per capire quanti sono e dove sono
Sappiamo che il mutismo selettivo, se non diagnosticato e trattato adeguatamente in età infantile, può avere ripercussioni durature che si estendono fino all’adolescenza e all’età adulta. Crescendo, molti di questi giovani si trovano ad affrontare una realtà fatta di silenzio, isolamento e difficoltà nella comunicazione, che può influenzare significativamente il loro percorso scolastico, sociale e […]
La forza della condivisione – una testimonianza
A poche settimane dal rientro dal Campus in Campania a cui abbiamo partecipato, mia figlia Giulia, 7 anni, momentaneamente silenziosa da quando ne aveva 2 e mezzo, ha iniziato a parlare, prima con un’amichetta, poi con anche con altri bambini… La strada è ancora lunga, ne siamo consapevoli, ma per noi è stata una sorpresa […]