Un nuovo Presidente per Aimuse
Cari Soci e amici di Aimuse, l’inizio di quest’anno è stato caratterizzato da eventi significativi per la nostra associazione. Dopo le dimissioni della nostra Presidente, Laura Pirisi, il Consiglio dei Referenti ha avviato un’analisi approfondita per definire il futuro della nostra associazione. In seguito a questa riflessione, il Direttivo mi ha proposto di assumere il […]
UN ALTRO ANNO INSIEME E IL VIAGGIO CONTINUA
Carissimi soci, il 2024 volge al termine ed un anno di nuove sfide ci attende. La realtà quotidiana che ognuno di noi vive all’interno della propria famiglia è in continua evoluzione, e di conseguenza anche la nostra Associazione vive un periodo di cambiamento per adattarsi ai tempi e cercare di rispondere nel migliore dei modi […]
Auguri e buoni propositi per essere felici – di Emanuela Iacchia
Siamo tutti motivati da qualcosa che desideriamo: chi da un traguardo lavorativo o scolastico, chi da una vacanza, chi da una festa. Qualsiasi sia il contenuto desiderato, impegnarci per ottenerlo ci motiva perché sentiamo che possederlo ci farà felici. Ma sarà vero? Cosa ci rende felici? Come possiamo coltivare la felicità? Le neuroscienze ci aiutano […]
Laboratori online per gli adolescenti. Perché proporli? – di Emanuela Iacchia
Prediamo un gruppo di amici che hanno condiviso esperienze arricchenti e formative, ma che per distanza non riescono ad incontrarsi spesso; prendiamo anche un dispositivo elettronico che possa aiutarli a mettersi in contatto, allora nasce l’idea dei laboratori online. Nei mesi di novembre e dicembre, con l’aiuto di giovani tirocinanti competenti e motivati, abbiamo organizzato […]
Seminario Sapienza-Università di Roma: com’è andata
Grande partecipazione al seminario che si è tenuto giovedì 28 novembre presso l’Aula magna della Facoltà di medicina e psicologia della Sapienza a Roma. Più di trecentocinquanta persone, in gran parte studenti, hanno ascoltato con interesse gli interventi dei relatori. I lavori si sono aperti con i saluti da parte dei docenti della Sapienza, cui […]
Sapienza Università di Roma – Seminario sul mutismo selettivo
Un importante evento organizzato da AIMUSE in collaborazione con la facoltà di Psicologia della Sapienza, mirato a offrire ai futuri psicologi in formazione un’occasione di confronto e approfondimento sul mutismo selettivo: giovedì 28 novembre 2024 dalle ore 11.00 alle 14.00 presso l’Aula Magna della Facoltà di Psicologia dell’ateneo Sapienza Università di Roma, in Via dei […]
Basilicata – Seminario informativo formativo
Nell’ambito della campagna annuale di sensibilizzazione e informazione promossa da Aimuse – Associazione Italiana Mutismo Selettivo su scala nazionale, si svolgerà a OPPIDO LUCANO (PZ), VENERDI 29 NOVEMBRE h. 17.00, presso il Cineteatro J. Obadiah, via G.Lamponio, snc l’evento patrocinato dal Comune SILENZI CHE PARLANO: un percorso di comprensione per intervenire sul mutismo selettivo Evento gratuito […]
Conosciamo il nervo vago di Emanuela Iacchia
Paura, ansia e stress mettono il nostro sistema nervoso in stato di allerta. Passato il pericolo, vero o presunto, le tensioni si allentano e il corpo si rilassa. Se però la tensione diventa permanente, a tal punto da bloccare la parola, alcuni studiosi stanno ipotizzando che la stimolazione mirata del nervo vago possa essere di […]