Il coraggio di Patty – di Giuseppe Marino
Si può superare il mutismo selettivo? Certo! E la storia di Patty vuole essere una coraggiosa testimonianza!Patty era una splendida bambina: vivace, sorridente e con una potentissima grinta! Insomma, era un vero vulcano! Dico “era” perché adesso Patty è una signorina: è nel pieno delle scuole secondarie di primo grado (le medie, per intenderci) e […]
L’arte, uno strumento per aiutare il bambino con mutismo selettivo. Alcuni interventi e metodi – di Daniela Lavermicocca
(segue dal numero precedente) Arte associata al respiro. Il bambino viene guidato a lasciare un segno grafico attraverso l’utilizzo del respiro, cioè svolgere movimenti di inspirazione ed espirazione, al momento dell’inspirare doveva prendere l’energia interiore che con l’espirazione veniva liberata utilizzando anche la mano per segnare sul foglio le linee, utilizzando un colore a sua […]
Il mio compagno non parla. Rispettiamo la diversità – di Emanuela Iacchia
In classe ogni bambino è diverso, nella stessa classe c’è chi è bravo in matematica, chi proprio no. C’è chi ama leggere e chi disegnare, chi corre veloce e chi cammina piano, chi parla molto e chi parla poco. Ci sono alunni coraggiosi e altri paurosi, con la pelle chiara e la pelle scura, alti […]
Esami di Stato e mutismo selettivo
La scuola rappresenta il luogo nel quale è di fondamentale importanza agire con consapevolezza e prudenza, per favorire agli studenti con mutismo selettivo, di arrivare in modo graduale dal silenzio alla parola, senza aspettative né pressioni. Rispetto agli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, i ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo […]
Incontro Insegnanti
Nuovo incontro di condivisione e approfondimento riservato esclusivamente agli insegnanti di bambini e ragazzi con mutismo selettivo. Giovedì 11 Marzo 2021, a partire dalle ore 17 su Piattaforma ZOOM, con la partecipazione di uno specialista del Comitato Scientifico di Aimuse. L’incontro è gratuito ma, per motivi organizzativi, è necessaria l’iscrizione, manifestando la volontà di partecipare […]
La storia di Luana
Mi chiamo Luana, ho 56 anni e vorrei raccontare la mia esperienza personale con il mutismo selettivo. Circa sei anni fa, cercavo su internet informazioni sulla timidezza e mi si è spalancata una finestra, anzi… un finestrone. Dopo aver letto tutti i dettagli di questa condizione, sia in rete che sui libri, ho capito di […]
Sss, il silenzio!
Autrici Maddalena Schiavo, Laura Zani Edizioni Storie Cucite Anno 2019 Pagine spesse e ruvidine al tatto, odore cartonato, colori che sembrano mescolati con il borotalco, vellutati, quasi dolci. Cosa manca? Ah sì l’udito, ma quello è nel titolo: si parla di silenzio. Ma a noi il silenzio fa paura, non piace, lo combattiamo, vogliamo che […]
L’arte, uno strumento per aiutare il bambino con mutismo selettivo. Alcuni interventi e metodi – di Daniela Lavermicocca
Il bambino con mutismo selettivo ha come base una forte difficoltà nel riuscire ad utilizzare la voce per comunicare con persone con le quali si sente a disagio, giudicato, inferiore. I genitori si accorgono che il bambino presenta questo disagio nel momento in cui notano che il figlio non riesce a relazionarsi con gli estranei […]