Il mutismo selettivo in emergenza sanitaria
Un evento inaspettato e traumatico potrebbe costringere un bambino, un ragazzo o un adulto con mutismo selettivo a ricorrere al servizio di emergenza 118, il che apre un ventaglio di problematiche a cui vale la pena dare rilevanza e, là dove possibile, risposta. Innanzitutto occorre evidenziare che cosa caratterizza l’intervento nell’emergenza sanitaria: si tratta di […]
Essere professionisti responsabili – di Emanuela Iacchia
La formazione e l’aggiornamento, uniti all’apertura verso il nuovo e al confronto tra professionisti, sono importanti in ogni campo lavorativo, ma per chi svolge una professione d’aiuto sono indispensabili e necessari. È molto più efficace uno specialista che non ha mai trattato un determinato disturbo che gli viene presentato, ma che, sapendo di non sapere, […]
Corso di Formazione: “Dar Voce Al Silenzio”
Aimuse, in collaborazione con il Centro di Terapia Cognitiva organizza il Corso di Formazione Online “DAR VOCE AL SILENZIO” Conoscenza, diagnosi e tecniche di intervento del Mutismo Selettivo. Obiettivi del Corso: fornire strumenti teorici e clinici per trattare il disturbo. Focus su: diagnosi, terapia individuale nel setting e residenziale, intervento a scuola e in famiglia. […]
Importante incontro per genitori di adolescenti e giovani adulti
Continuano le iniziative di confronto e condivisione! Giovedì 11 Febbraio 2021, a partire dalle ore 17 su Piattaforma ZOOM, si svolgerà un incontro dedicato ai genitori di ragazzi adolescenti e di giovani adulti con mutismo selettivo, con la partecipazione di uno specialista del Comitato Scientifico di Aimuse. L’evento è gratuito, dedicato principalmente ai soci Aimuse […]
Una mamma racconta
G. è sempre stata una bambina molto riservata. Non le è mai piaciuto essere al centro dell’attenzione; al parco, al supermercato non dava confidenza alle persone che la salutavano o le domandavano “Come ti chiami?”. Lei non rispondeva mai. Abbiamo sempre attribuito questi comportamenti alla timidezza, pensando che la cosa sarebbe si sarebbe risolta da […]
Il mostro di fango – di Giuseppe Marino
Oggi vi racconto di quando sono stato quasi aggredito da un mostro di fango! Beh, prima mi presento: sono Giuseppe Marino, sono uno psicoterapeuta e da qualche anno ho il piacere di collaborare con la squadra di Aimuse. Fu proprio in uno dei tanti appuntamenti con l’Associazione che incontrai, appunto, il mostro di fango. Non […]
L’importanza della cooperazione tra associazioni europee
Lo scorso 28 dicembre 2020 si è svolto su Zoom un primo incontro tra i rappresentanti di tre diverse associazioni europee che si occupano di mutismo selettivo, con l’obiettivo di creare, consolidare e rafforzare il networking tra le organizzazioni che in Europa si occupano di questo tema. Erano presenti Phil Thomason in rappresentanza di SMIRA (Selective Mutism […]
La battaglia è solo all’inizio!
INDENNITA’ DI FREQUENZA E LEGGE 104/1992 I diritti e i benefici di cui alle Legge 104/92 e l’indennità di frequenza sono strumenti fondamentali per sostenere il cammino dei nostri figli nel loro viaggio verso l’autonomia. Il problema fondamentale che ognuno di noi genitori riscontra è quello di reperire professionisti specializzati per sottoporre a terapie mirate […]